Il disastro di Genova viene preso da Bloomberg come esempio di ciò che potrebbe succedere anche in Germania, a causa di infrastrutture stradali obsolete e carenza cronica di manutenzione e investimenti. La causa: l’ideologia del pareggio di bilancio.
Uno studio della Banca Europea degli Investimenti mostra che metà dei Comuni in Europa dichiara di avere investito troppo poco in infrastrutture, fondamentali per la crescita, e che più di due terzi attribuiscono il fatto ai vincoli di bilancio imposti dalle normative.
Nonostante l’immagine di efficienza, le infrastrutture in Germania sono sempre più malconce, a causa della costante diminuzione degli investimenti a partire dagli anni ’90 e del “freno al debito”, emendamento costituzionale che impedisce deficit strutturali al governo
L’Handelsblatt, prestigioso quotidiano economico tedesco, ospita un lungo articolo sul dibattito che si è aperto in Germania a proposito del surplus commerciale tedesco, a seguito dell’insediamento di Trump. Ne emergono i diversi punti di vista...
Distogliamoci momentaneamente dalle cupe (quanto poco fondate) profezie di sventura scagliate contro il Regno Unito, per tornare con questo articolo del Guardian alla nazione “locomotiva d’Europa”, nel cuore dell’Eurozona. Se fuori...