Il leader del Labour Jeremy Corbyn dichiara esplicitamente quello che nel nostro paese una sedicente sinistra non vuole ammettere: che l’immigrazione incontrollata serve a distruggere le condizioni del lavoro, sostituendo con manodopera sottopagata i lavoratori locali.
Il Financial Times illustra una ricerca che mostra come il ruolo delle riforme Hartz nel successo economico tedesco sia stato sopravvalutato. L’impoverimento dei lavoratori che ne è stato una conseguenza danneggia l’economia non solo tedesca, ma mondiale.
Zero Hedge rilancia un’analisi marxista di Charles Hugh Smith che condanna senza appello la “sinistra”. Questa, limitandosi alla sola difesa dei diritti delle minoranze e salutando la globalizzazione come un’opportunità per tutti, ha...
Jacques Sapir mette a nudo la riforma della legge sul lavoro in Francia: una riforma che demolisce le conquiste di un secolo e mezzo di lotte per i diritti del lavoro. Il punto critico, sottolinea Sapir, è che questa riforma aggredisce contratti e diritti collettivi,...
Jacques Sapir ci offre un aggiornamento sulla mobilitazione francese contro il “jobs act” transalpino (la loro svalutazione del lavoro). Di recente si è imposto un ampio movimento informale chiamato “Nuit Debout”, che coinvolge un numero...
Su La Tribune si fa chiarezza sul “successo” delle riforme in Spagna, un paese che ha ancora la seconda disoccupazione più alta dell’Uem. E lo chiamano miracolo. di Romaric Godin, 1 Febbraio 2016 La creazione di posti di lavoro in Spagna...
Sull’Independent un articolo che rappresenta il vero volto delle “riforme” imposte alla Grecia: poiché è scontato e risaputo che il “salvataggio” non servirà, quello a cui ci troviamo di fronte è un laboratorio di capitalismo...
Bloomberg pubblica un articolo sulla disastrosa situazione del mercato del lavoro italiano. Al di sopra della percentuale ufficiale dei disoccupati, c’è un numero ancora più grande di “scoraggiati”, persone che vorrebbero lavorare ma hanno smesso di...
Il World Economic Forum pubblica un articolo su un recente working paper della FED, nel quale si descrivono gli effetti deleteri dell’afflusso di grandi capitali nei paesi avanzati: generalmente i boom sono accompagnati da un cambiamento nell’allocazione...
L’Economist conferma ciò che sappiamo sulla Spagna: la sua modesta (anche se per i parametri a cui siamo abituati sembra notevole) ripresa economica non sta portando nessun sostanziale miglioramento alla condizione dei lavoratori spagnoli. Chi può emigra, e...
Zero Hedge discute lo strano caso della mancata crescita dei salari in America, pur in un momento di tanto sbandierata crescita economica e bassa disoccupazione. Forse che si tratta principalmente di posti di lavoro precari e a bassa retribuzione? Fatto sta...
Il Peterson Institute for International Economics in una nota riassume una recente rassegna bibliografica che mostra con ampia evidenza gli effetti positivi degli aumenti salariali su produttività e qualità delle prestazioni lavorative. Teniamo presente tutto...