Jacques Sapir commenta a caldo i risultati del G-20 di Amburgo: Stati Uniti, Russia e Cina ne escono più forti, grazie anche alla nuova intesa tra Putin e Trump. Mentre il vero perdente è l’Unione europea, campione integralista, ma sconfitto, del libero mercato.
Il sito di analisi politica ed economica Makroskop, curato da Heiner Flassbeck e Paul Steinhardt, passa al vaglio in questo documentato articolo il mito neoliberista secondo cui il libero mercato sarebbe sinonimo di crescita e benessere per tutti, mentre il...
Un coraggioso pezzo su “Le Figaro” denuncia la sconsiderata strategia dell’Unione Europea. La totale devozione al libero scambio della UE ha provocato solamente un drammatico impoverimento della sua classe media, non a beneficio delle popolazioni più povere dei...
L’HuffPost riporta le posizioni assolutamente pro-libero scambio e pro-deregolamentazione bancaria di Tim Kaine, il vice-presidente scelto dalla Clinton per il proprio ticket presidenziale. La scelta di Kaine segnala che non ci sarà nessuna discontinuità...
Abbiamo sottotitolato in italiano il video “Brexit: The (animated) Movie, created by Piffle“, creato dall’animatore britannico Piffle in vista del referendum per la permanenza del Regno Unito nella UE. Il video mostra, per dirla con le parole...
ZeroHedge confronta le posizioni assunte dalla Clinton e Obama da un lato e Bernie Sanders dall’altro in occasione del dibattito sull’accordo di libero scambio con Panama nel 2011. Mentre i primi due si impegnarono in prima persona per far passare...
Dopo i risultati delle primarie statunitensi dell’8 marzo, con la vittoria inaspettata di Sanders e il trionfo di Trump, Krugman sostiene che entrambi stiano costruendo i loro successi elettorali sul consenso di quella parte di popolazione contraria agli...
Un articolo dello storico Eric Zuesse, pubblicato da Zero Hedge, illustra alcuni sviluppi inquietanti del TTIP. Anche se molto viene tenuto segreto —con modalità che non hanno nulla a che fare con la democrazia— ciò che trapela indica che alcune condizioni del...
Paul Craig Roberts — ex vicesegretario dell’amministrazione Reagan nonché tra i fondatori della “Reaganomics” — scrive un durissimo post contro il TTIP, trattato capestro che non ha nulla a che fare con il libero commercio, ma serve alle...
Il CEO della Stratfor George Friedman pubblica sul Geopolitical Weekly della sua società un articolo sulla crisi greca e dell’euro zona. La Germania, scrive, ha vantaggi competitivi che rendono impossibile ad altre economie meno efficienti di prosperare,...