Bonus Centri Estivi 2021: Cos’è, Requisiti, a Chi Spetta e Come Richiederlo

Il bonus centri estivi rappresenta un’importante iniziativa che permette, a te che sei genitore, di far fronte alle diverse spese relative all’iscrizione di tuo figlio presso gli appositi centri dove, appunto, trascorrerà la sua estate. Ecco cosa tutto devi conoscere in merito a tale incentivo, quali sono i requisiti fondamentali e come devi procedere per poter usufruire di questa particolare iniziativa.

Che cos’è il bonus estivo

Quando parliamo di bonus estivo facciamo riferimento a un incentivo il quale ha un compito ben preciso, ovvero darti la concreta occasione di iscrivere tuo figlio presso uno dei centri estivi presso i quali vengono svolte diverse attività, permettendo al tuo piccino di potersi godere l’estate e andare in spiaggia.
Questo particolare incentivo è stato approvato dal decreto legge 13 marzo 2021, n. 30 e questo può essere sfruttato in alternativa al bonus baby sitter: pertanto, se già usufruisci del suddetto incentivo, devi sapere che i due non possono essere richiesti e utilizzati contemporaneamente.

Quali sono i requisiti per poter richiedere il bonus centri estivi

Per quanto riguarda i requisiti di tuoi figlio, devi sapere che questo deve avere un’età pari o inferiore ai 14 anni affinché tu possa usufruire di questo bonus: in alternativa, qualora tale soglia sia stata superata, tuo figlio deve essere affetto da gravi patologie di disabilità. Tu, invece, per richiedere e ricevere l’accredito mensile di cento euro per sostenere la spesa d’iscrizione presso il centro estivo e le altre accessorie, devi essere iscritto in via esclusiva alla Gestione separata oppure essere un lavoratore autonomo iscritto alla gestione speciale INPS.

In alternativa devi essere un lavoratore che opera per fronteggiare l’emergenza sanitaria del COVID 19, quindi un lavorare nel settore del soccorso pubblico o della polizia municipale o, ancora, essere un operatore socio sanitario pubblico o privato. Inoltre è necessario rimarcare il fatto che la somma di denaro accreditata è pari a 100 euro e l’altro genitore non deve ricevere altri finanziamenti, come appunto quello per il pagamento della baby sitter.

Bonus Centri Estivi
Bonus Centri Estivi

Esistono però delle situazioni nelle quali entrambi i genitori possono richiedere questo bonus alternando la richiesta, ovvero quanto uno dei due ha richiesto il congedo parentale oppure non è occupato in alcuna attività lavorativa.

Come si richiede il bonus centri estivi

Esistono due metodi che permettono di richiedere il bonus centro estivo e il primo consiste nel recarsi presso il patronato, che permette alle famiglie di poter usufruire di questa iniziativa facendo in modo che l’accredito possa essere ottenuto senza dover effettuare lunghe procedure autonome. Consegnando tutta la documentazione richiesta da questo centro, gli addetti svolgeranno tutte le diverse procedure grazie alle quali è possibile effettuare tale richiesta, evitando quindi che si possano riscontrare potenziali difficoltà in fase di domanda.

In alternativa, presso il sito INPS e mediante accesso sfruttando lo SPID, è possibile recarsi sul sito web INPS nella schermata dei servizi per i cittadini e scegliendo la voce bonus baby sitter. In questo caso, in fase di scelta, occorre selezionare quello relativo al centro estivo, affinché sia possibile ottenere la somma di denaro per poter appunto iscrivere il proprio figlio presso queste strutture.

Come viene effettuato l’accredito

L’accredito della somma di denaro viene effettuato sul metodo di ricezione del bonus indicato in fase di richiesta del suddetto, quindi sulla carta prepagata oppure usufruendo del conto corrente bancario. In questo modo, qualora la domanda venisse accettata in quanto tutti i vari requisiti vengono correttamente soddisfatti, si ha l’occasione di usufruire di questo incentivo e sostenere le diverse spese per l’iscrizione, per due settimane, di tuo figlio presso tali centri.

Leave a Reply